
I nostri valori
L’obiettivo generale del Centro Servizi Le Rose è assicurare agli anziani, in stretta collaborazione con la famiglia e il territorio, una serie di servizi che consentano alla persona di realizzare la miglior qualità di vita possibile in relazione alle proprie condizioni psico-fisiche-sociali.
Ciò è reso possibile attraverso:
- la centralità dell’Anziano: la struttura è attenta ad ascoltare i bisogni individuali della persona e della famiglia al fine di dare una risposta il più aderente possibile;
- la multi professionalità: ogni figura professionale collabora nella stesura degli obiettivi, conseguenza della multidimensionalità della persona in stato di bisogno.
- Il lavoro per obiettivi e progetti: consiste nell’analisi dei bisogni, nella definizione delle possibili risposte e nella programmazione e realizzazione di azioni verificabili nella loro capacità di soddisfare tali bisogni. A tal fine ogni residente è inserito in un Progetto Assistenziale Individuale sottoposto a verifica periodica da parte dell’equipe multi professionale.
I valori in cui crediamo sono il fondamento della nostra attività, espressione di impegno verso gli Ospiti ed elementi da rimarcare.
Principio dell’uguaglianza
I servizi sono erogati secondo regole e considerazioni uguali per tutti, senza distinzioni di età, sesso, lingua, religione, status giuridico e sociale, opinioni politiche, forme di handicap, garantendo interventi personalizzati in base alle condizioni e alle necessità dell’assistito.
Principio dell’imparzialità
Il personale che opera e presta servizio all’interno del Centro Servizi deve ispirare il proprio comportamento a criteri di imparzialità e di obiettività, professionalità ed umanità nel pieno rispetto della dignità e del decoro della persona.
Principio della continuità
I servizi sono resi con continuità secondo i progetti assistenziali personalizzati programmati dall’equipe multidisciplinare interna. Tali progetti sono verificati periodicamente, ed in seguito alla verifica stessa possono essere modificati o mantenuti. Ogni variazione, sospensione e continuazione del progetto deve essere certificata e comunicata al residente e/o ai familiari dello stesso.
Diritto di scelta
Il cittadino ha il diritto di conoscere i soggetti erogatori dei servizi e scegliere il più consono alle proprie esigenze.
Partecipazione
Il Centro Servizi ha come obiettivo il miglioramento continuo della qualità, delle prestazioni e dei servizi erogati, adottando il sistema della “qualità certificata” e della “qualità percepita”. La prima viene realizzata attraverso una verifica periodica della organizzazione aziendale e la seconda con verifiche periodiche del grado di soddisfazione degli utenti, delle loro famiglie e degli operatori in merito ai servizi offerti dal Centro Servizi.
Il Gestore quindi si impegna a raccogliere suggerimenti, reclami, istanze ed osservazioni sulla qualità dei servizi resi, attivando le procedure di informazione e partecipazione più idonee al fine di migliorare la qualità dei servizi.
Efficacia ed efficienza
Tale principio è volto ad ottenere un tempestivo ed ottimale impiego delle risorse disponibili rispetto all’obiettivo generale della struttura, individuato nella promozione del benessere psico-fisico e della qualità della vita degli ospiti.